Ogni cambiamento inizia con un primo passo e i passi successivi servono ad acquisire maggiore consapevolezza, verso una nuova trasformazione.

 

"Quattro Passi" rappresenta questo percorso di crescita e cambiamento.

Le quattro forme emergono da uno sfondo volutamente caotico, nel quale ogni direzione sembra confusa e complessa.

 

Ma dentro questo caos, i quattro passi sono punti fermi: simboli di movimento, di evoluzione e di decisioni prese con coraggio: è un invito a non temere il disordine iniziale.

logo d'arte pos

Info & Contatti

Dove siamo

Social Presence


instagram
tiktok

daniele@danieleguidiart.it

+ 39 329  73.54.956

Prato - via dei Ciliani 127/E - 59100

Privacy Policy

Progetto “DOVE ERAVAMO RIMASTI

 

Design Daniele Guidi @ All Right Reserved 2024 - Sito web proprietà di ANDA STUDIO di Daniele Guidi.

Vietata qualsiasi copia o duplicazione senza il consenso dell'autore - ANDA STUDIO di Daniele Guidi - Via dei Ciliani 127/E - 59100 Prato

P.iva 02006010975 - C.F. GDUDNL 62D26D612D - Per informazioni scrivere a: info@logocomune.it

Questo progetto segna la ripresa dell'attività pittorica interrotta tempo fa per motivi personali e lavorativi.

 

Il percorso riparte esattamente dal punto in cui si era interrotto e i nuovi “Matericordi” sono una linea tangibile di continuità con il passato.

 

Uno degli aspetti che contraddistingue la mia produzione è la presenza di elementi “sonori”.

 

Ci sono infatti “sonorità” di composizione e colore nuove.

E tutto si ricollega alla mia necessità di interpretare ricordi stratificati e confusi, negli strati della pittura.

 

Dipingo quello che “sento”, nel senso più ampio del termine.

 

Una pittura rigorosamente materica, che impiega materiali poveri o di recupero e che spesso si accompagna ad una “memoria sonora” di sottofondo.

 

Sarò ben felice di aiutarti se vuoi inserire le mie opere, nel tuo contesto abitativo o di lavoro.
 

Posso infatti mostrarti un'anteprima dell'effetto finale.

 

Scrivimi senza impegno a daniele@danieleguidiart.it

 

matericordi dove eravamo rimasti.jpeg
dove eravamo rimasti.jpeg
001-dove-eravamo-rimasti-80x70.jpeg

Dove Eravamo Rimasti

Acrilico e Multimaterico su tela

80x70 cm. | 2024

 

In quest’opera mi sono spinto alla ricerca di nuovi impasti materici e cromatici per creare campi di energia intensa e stimolante.

 

Ho usato colori acrilici, gesso, stucco e cemento, per esplorare la profondità dei miei ricordi, attraverso il linguaggio dell'astrattismo.

 

L'intento è quello di generare un dialogo a distanza con lo spettatore, nel quale i suoi ricordi interagiscono con i miei e diventano parte integrante dell'opera.

 

ascoltavo stan getz low.jpeg
003-quando-lo-vidi-ascoltavo-stan-getzi-80x70.jpeg

Quando lo vidi ascoltavo Stan Getz

Acrilico e Multimaterico su tela

80x70 cm. | 2024

 

La mia tela cattura con intensti tratti di acrilico, gesso, e cemento, il ricordo di un paesaggio incontrato viaggiando per la campagna Toscana, in compagnia del sax di Stan Getz.

 

Un aiuto importante per entrare in sintonia con l’ambiente circostante e dipingere i miei ricordi, con colori della sua musica.

 

È un modo per coinvolgere lo spettatore, attraverso un paesaggio interno e multisensoriale e invitarlo a perdersi nei suoi strati emotivi, cromatici e sonori.

 

004-oltre-il-muro-delle-credenze.jpeg
muro credenze 002.jpeg

Oltre il Muro delle Credenze

Acrilico e Multimaterico su tela

100x80 cm. | 2024

 

Quest'opera è un'esortazione ad andare oltre le credenze limitanti, che molto spesso immobilizzano i nostri pensieri e le nostre azioni.

 

È un invito, all'innovazione e al cambiamento e l’ho realizzata utilizzando materiali come acrilico, gesso, cemento, oggetti di recupero e polvere di marmo.

 

La parte bassa rappresenta il muro oltre il quale collocare le nostre ambizioni e i nostri traguardi.

 

Lo stile astratto espressionista invita chi guarda a esplorare oltre quello che si vede, stimolando una riflessione personale sulle proprie credenze e sul mondo circostante.

 

dalla finestra brusio.jpeg
001-dalla-finestra-uno-strano-brusio-80x70.jpeg

Dalla finestra un alterno brusio

Acrilico e Multimaterico su tela

80x70 cm. | 2024

 

In questa opera il Matericordo è legato alle immagini e ai suoni, che percepisco dalla finestra, durante le giornate di lavoro da remoto.

 

Ho immaginato un andamento temporale e stagionale, nei quali si alternano i silenzi del lockdown e successivamente i forti rumori dei lavori di ristrutturazione delle facciate del palazzo.

 

Tutti questi "Alterni Brusii" hanno trovato energia cromatica nell'uso intenso dei toni caldi e freddi dell'arancio e del blu.

 

mockup cercasi titolo - 002.jpeg
cercasi-titolo-disperatamente.jpeg

Cercasi Titolo Disperatamente

Acrilico e Multimaterico su tela

100x120 cm. | 2024

 

Questo artwork rappresenta un tuffo nei ricordi più lontani dove ho ritrovato elementi marini e fondali sommersi, come gli strati di memoria da cui provengono.

 

Questo mi ha permesso di spingermi verso una ricerca di nuove texture e nuove cromie.

 

up and down gallery.jpeg
up and down wall.jpeg

Up and Down

Acrilico e Multimaterico su tela

100x120 cm. | 2025

 

Up and Down è un gioco di riflessi della memoria che raccontano paesaggi dimenticati, che si intersecano con le vicende quotidiane, dove la parte che si palesa agli altri e quella nascosta si rincorrono in un gioco di colori, forme e texture.

La loro complessità vuole rendere tangibile le varie sfaccettature dell'animo umano.

 

sitting-on-the-dock-002.jpeg
sitting-on-the-dock.jpeg

Sitting On The Dock Of The Ray

Acrilico e Multimaterico su tela

60x40 cm. | 2024

 

In questo quadro ho voluto rappresentare un "matericordo" lontano, nel quale si  sono manifestate suggestioni musicali giovanili.

 

“Mi sono seduto su un raggio di musica e ho rivisto il porto dal quale da giovane, partivano i miei sogni e desideri”

 

Progetto “IO SONO MATERIALE

Questo progetto è il primo creato con il concept dei “Matericordi" e nasce dall’esigenza di voler creare dei non-luoghi informali, nei quali la materia e i colori cancellano i dettagli della memoria.

 

Ho deciso di raccontarlo in questa forma artistica, perché è legato a suggestioni raccolte durante alcuni viaggi in auto, a luci particolari e a suggestioni infantili, che si sono stratificati nel tempo.

 

L’intento è quello di suscitare nello spettatore, la stessa riflessione legata a luoghi e momenti del passato e di sovrapporre il suo ricordo a quanto rappresentato sulla tela.

 

I colori, i materiali, la materia, sono usati con velocità per raggiungere in modo rapido e incisivo lo sguardo e la mente di chi osserva, con lo scopo di aprire un dialogo fra me e lo spettatore.

 

quel-paesino-in-fondo-a-destra---80x60.jpeg
art-studio-table-with-flowering-plant.jpeg

Quel Paesino in Fondo a Destra

Acrilico e Multimaterico su tela

80x60 cm. |2006

 

ufficio-getti-smarriti.jpeg
mockup-interno.jpeg

Ufficio Getti Smarriti

Acrilico e Multimaterico su tela

100x80 cm. | 2012 | Collezione Privata

 

grande-rosso.jpeg
grande rosso mockup.jpeg

Il Grande Rosso

Acrilico e Multimaterico su tela

60x80 cm.

 

001 - essenza_titolo-removebg-preview
002 - i-beatles-a-new-york-removebg-preview
003 - versi_inversi-removebg-preview

“Versi Inversi”

30x40 cm. Acrilico, Collage e

Multimaterico su tela.

 

 

Ricordi d'infanzia circondato da grandi riviste, quotidiani ed enciclopedie. Raccontati con parole forti ed essenziali e libere da compromessi e mediazioni.

EssenzaTitolo

30x40 cm. Acrilico, Collage e

Multimaterico su tela.

 

 

Racconto le giornate passate da bambino a giocare con i ritagli di giornale, con le colle, i colori, le etichette dei barattoli e i libri d’arte pubblicitaria.

L'arrivo dei Beatles a

New York nel 1965

 20x40 cm. Acrilico, Collage e

Multimaterico su tela

 

Qui ho voluto raccontare la mia adolescenza musicale e l'evolversi degli eventi che lentamente, mi hanno accompagnato fino alla maturità.

comfy-corner-sofa-in-lounge.jpeg

Progetto “GEOMETRIX

Il progetto Geometrix prende vita dal mio vissuto di graphic designer e si apre come un ponte comunicativo verso l’osservatore.

 

Per realizzarli prendo spunto dai principi compositivi dell’arte grafica, che impiego nel mio lavoro, per realizzare i bozzetti.

 

Allo stesso modo sintetizzo sulla superficie pittorica elementi geometrici, forme e colori, in modo da creare un risultato dal forte impatto visivo.

 

Ogni dipinto del progetto Geometrix è realizzato per trasmettere un messaggio positivo e pro-positivo di tipo motivazionale, che coinvolge l’osservatore, spingendolo verso riflessioni interiori e reazioni positive.

 

Oltre l'Ostacolo

Acrilico, Collage e Multimaterico su tela

40x30 cm. | 2024

oltre-l'ostacolo.jpeg
oltre-l'ostacolo-2.jpeg

"Se ne stavano tutti lì davanti a quel muro. Non sapevano il perché e neanche quando il muro era apparso, ma da tempo avevano smesso di camminare.


Poi un giorno un piccolo essere pieno di curiosità chiese loro “Perché siete tutti fermi qui…? Pensate forse che sia troppo alto?


Ma il piccolo essere disse loro di non avere paura, perché quel muro non era fatto di mattoni, ma di esperienze.


E ogni esperienza era un gradino per salire in alto e andare oltre.
Cominciarono quindi a salire e una volta in cima si accorsero che oltre il muro ad essere cambiato non era solo il paesaggio, ma anche il loro cuore.

 

Avevano appena compiuto il loro viaggio di trasformazione"

 

001 oltre ostacolo particolare.jpeg
002 oltre ostacolo particolare.jpeg

C'è Sempre una Via di Fuga

Acrilico, Collage e Multimaterico su tela

30x80 cm. | 2024

fuga-004.jpeg
fuga 003.jpeg
via di fuga mockup.jpeg

"C’era una volta un piccolo uccello che non riusciva a spiccare il volo perché davanti a se trovava sempre barriere che lo trattenevano.


Fintanto che un giorno un raggio di luce filtrò tra le crepe.
Allora forse esiste un modo per fuggire da qui” ebbe a pensare.


Beccando con delicatezza, si accorse che quelle barriere potevano essere infrante e fatte cadere.


Erano infatti così fragili, che crollarono come castelli di cartone. Il cielo si dischiuse e nulla potè trattenerlo.


Aveva finalmente scoperto che quelle barriere che gli si paravano davanti, non erano poi così solide come pensava.

 

Solo che non aveva mai trovato il coraggio di abbatterle.
Erano solo delle illusioni, pronte ad essere spezzate e a liberare il suo volo".
 

 

Starting Over

Acrilico, Collage su tela

60x60cm. | 2025

002---starting-over.jpeg
007---starting-over.jpeg

In questa opera, ho esplorato il tema del rinnovamento e della trasformazione.

 

Per anni infatti, ho custodito la mia passione per l’arte in un angolo e ho sempre dato la priorità al mio lavoro di designer.

 

"Starting Over" nasce proprio per dare voce a quella parte di me che reclamava spazio, colore e libertà, grazie all’impiego di materiali misti come acrilico, collage e pastelli a olio.

 

È il racconto visivo del coraggio di fermarsi, fare ordine e ripartire da ciò che per me conta davvero e mi rende vivo: l’arte, come mezzo per comunicare, emozionare e ispirare gli altri.

003---starting-over.jpeg
006---starting-over.jpeg

Quattro Passi

Acrilico, Collage, Inchiostri su tela

60x60cm. | 2025

001-quattro-passi-sfondo.jpeg
20250210_121433(1).jpeg

Ogni cambiamento inizia con un primo passo e i passi successivi servono ad acquisire maggiore consapevolezza, verso una nuova trasformazione.

 

"Quattro Passi" rappresenta questo percorso di crescita e cambiamento.

Le quattro forme emergono da uno sfondo volutamente caotico, nel quale ogni direzione sembra confusa e complessa.

 

Ma dentro questo caos, i quattro passi sono punti fermi: simboli di movimento, di evoluzione e di decisioni prese con coraggio: un invito a non temere il disordine iniziale.

quattro passi ambient 1.jpeg
quattro passi ambient 2.jpeg

Quadrato Magico

Acrilico, Collage, Inchiostri su tela

60x60cm. | 2025

003 quadrato magico new.jpeg
001 - quadrato magico ambient.jpeg

"Quadrato Magico" rappresenta la forza di un gruppo ispiratore di mentori, amici e figure di riferimento che guidano, sostengono e aiutano a superare l’oscurità dell’incertezza.

 

L’opera si sviluppa attorno a una forma quadrata composta da elementi geometrici in cartone di recupero, dipinti e stratificati con tecniche materiche.

 

Il fondo scuro avvolge la composizione, richiamando i momenti di dubbio e solitudine che tutti attraversiamo e dai quali emerge il Quadrato Magico, pronto a illuminare il percorso verso la propria evoluzione.

20250210_130318.jpeg
20250210_114302.jpeg